Stupro di Palermo, torna in carcere il minorenne: «Chi si mette contro di me si mette contro la morte»

5 di 6

I profili falsi sui social

Per non parlare di notizie e profili fake. Su Tik Tok e Instagram sono spuntati falsi profili dei ragazzi arrestati, come quello del minorenne scarcerato ieri e affidato a una comunità, che inneggia alla libertà ritrovata: «Il carcere è di passaggio si ritorna più forti di prima», o ancora «c'è qualche ragazza che vuole uscire con me», «ricevo tanti messaggi privati di ragazze». Un passaparola generale che sta inframgendo qualunque regola, soprattutto in un caso delicato come questo che meriterebbe maggiore cautela. Tanti, ad esempio, hanno iniziato a mandare messaggi di solidarietà alla vittima con l'unico effetto di renderla identificabile.

5 di 6
Michele Lanfranchi, morto a Messina: «Una messinscena». La pistola in mano, il corpo in strada Che cosa non torna
Giada Zanola, la prima confessione (poi ritrattata) di Andrea Favero: «L'ho presa per le ginocchia e l'ho gettata dal ponte»
Tragedia del Natisone, il dolore del papà di Patrizia: «Nulla mi può consolare». ​Le ricerche del corpo di Cristian si complicano
Strage Rosignano, Marco Acciai aveva 21 anni. La testimonianza di un papà: «Mia figlia non ha un graffio, è un miracolo»
Amy Adams è italiana: l'attrice di "Come d'incanto" è nata a Vicenza. Tutte le star d'oltremanica "insospettabili" Made in Italy