Stefano Tacconi a Verissimo con moglie e figli, come sta l'ex portiere: «Padre Pio mi ha dato la forza di lottare»

5 di 10

Le vittorie con la maglia bianconera

L'apoteosi della sua militanza in bianconero è tuttavia la Coppa Intercontinentale, che l'8 dicembre 1985 lo vede come protagonista contro gli argentini dell'Argentinos Juniors: Tacconi neutralizza infatti due calci di rigore degli avversari, mettendo la sua firma personale sul trionfo. A fine anno ottiene anche il secondo e ultimo Scudetto della sua carriera, poi, dopo qualche stagione di transizione per la squadra, con Zoff in panchina conquista Coppa Italia e Coppa UEFA nel 1990. In quel momento è con Walter Zenga, grande rivale ma anche stimato amico, il più forte portiere italiano in circolazione.

5 di 10
Europei atletica: Tamberi infinito, oro nel salto in alto. Sibilio argento nei 400m ostacoli
Papa Francesco a porte chiuse con i preti romani torna a parlare di “frociaggine” in Vaticano: «C'è. Sono ragazzi buoni ma meglio di no». Poi la precisazione
Cristina Frazzica morta in kayak, individuata la barca killer: è di un avvocato di Napoli ora indagato per omicidio colposo e omissione di soccorso
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di martedì 11 giugno 2024: i numeri vincenti e le quote. Nessun 6 nè 5+
Anna Sviridenko, chi era la donna uccisa e messa in un bagagliaio dal marito a Modena: il delitto per l'affidamento dei figli