Social card 2024, bonus di 80 euro ogni due mesi con la Carta Aquisti: ecco chi può riceverla, soglie Isee e come fare domanda

3 di 4

I valori dell'Isee

Per effetto delle disposizioni normative che regolano la Carta Acquisti, gli importi di reddito e l'indicatore Isee che regolano l'accesso al contributo statale, per il 2024, sono perequati al tasso di inflazione Istat. In particolare, a partire dall'1 gennaio 2024, il limite massimo del valore dell'indicatore Isee e dell'importo complessivo dei redditi comunque percepiti sono rispettivamente così determinati: per i cittadini nella fascia di età dei minori di 3 anni, valore massimo dell'indicatore Isee pari a euro 8.052,75; per i cittadini di età compresa tra i 65 e i 70, valore massimo dell'indicatore Isee pari a 8.052,75 euro e importo complessivo dei redditi percepiti non superiore a 8.052,75 euro; per i cittadini nella fascia di età superiore agli anni 70, valore massimo dell'indicatore Isee pari a 8.052,75 euro e importo complessivo dei redditi percepiti non superiore a 10.737,00 euro.

3 di 4
Rosignano, incidente al casello dell'A12: chi sono le 3 vittime
Morti nel Natisone, l'ultimo gesto di amicizia si è rivelato fatale: una delle ragazze non sapeva nuotare, così tutti hanno aspettato i soccorsi
Pioggia, grandine e trombe marine: un 2 giugno di maltempo da incubo. Danni e allagamenti in mezza Italia
Sinner-Moutet 2-6, 6-3, 1-0 Jannik vince il secondo set
Isola dei famosi, anticipazioni semifinale: Manila Nazzaro vola in Honduras per Matilde Brandi. Questa sera i nuovi finalisti