Smart working, stop dal 30 settembre per 800mila lavoratori fragili: chi dovrà tornare in ufficio e cosa fare per prorogarlo

3 di 5

La decisione del governo

Nessuna comunicazione ufficiale del governo, ma appare improbabile - scrive anche Il Messaggero - un nuovo rinvio della scadenza. Questo, sostanzialmente per due motivi: l'impegno con legge di Bilancio, che "ruberà" la maggior parte delle energie e delle attenzioni nelle prossime settimane; i costi: le lezioni stanno per ricominciare e i docenti fragili in smart working andrebbero sostituiti con dei supplenti. Lo Stato si ritroverebbe perciò a pagare due stipendi.

3 di 5
Va a trovare la nipote e viene ucciso dal vicino di casa: il killer scortato dai militari che evitano il linciaggio
Terremoto Campi Flegrei, cinque scosse nella notte: la più forte 3.7. Torna la paura fino a Napoli
Elezioni europee e amministrative, Italia ai seggi: quando, dove e per cosa si vota
«Il 24 giugno ci liberiamo tutti insieme nella Senna»: il flashmob contro Macron e le Olimpiadi di Parigi
Divorzio, quanto mi costi! Dai Ferragnez a Totti e Blasi, da Berlusconi a Bezos, gli assegni più costosi delle coppie vip