Vittorio Sgarbi, Meloni accoglie le dimissioni: «Scelta giusta dopo pronunciamento Antitrust»

3 di 5

Sgarbi annuncia: farò ricorso al Tar

«Non sono d'accordo con la delibera del Agcm, farò ricorso al Tar - scrive Sgarbi nella lettera -. Ma la delibera è chiara: non posso fare la vita che ho fatto per cinquant'anni, non posso essere me stesso e essere sottosegretario. L'Antitrust non ha detto "Non va bene questo o quell'attività della vita di Sgarbi", ma la sua "intera attività di scrittore, narratore curatore e storico d'arte" (e con ciò anche promuovere e vendere i propri libri, come anche tu hai fatto): cioè è la mia vita. Si tratta, come si capisce subito leggendone la forzata motivazione, di una decisione tanto "politicamente corretta", quanto giuridicamente scorretta. Nessun vero giurista comprende infatti per quale ragione tenere una conferenza su Caravaggio, partecipare o presiedere una tavola rotonda su Tintoretto, presentare un libro su Michelangelo, possa costituire una violazione dei limiti di legge, generando una incompatibilità con la funzione ministeriale, al punto da distorcerne il senso».

3 di 5
Incidente in tangenziale a Milano, morti due amici di 27 e 29 anni. Gravissimi altri due giovani
Simone Borgese, chi è lo stupratore e perché è stato scarcerato? Ex concorrente di "Avanti un altro", ha una fidanzata e una figlia
Andrea Giambruno, il mistero della Porsche parcheggiata sotto casa di Giorgia Meloni: spunta un nuovo indiziato
Studente di 16 anni morto nel sonno in campeggio mentre era in gita con la scuola. Nei giorni scorsi aveva mal di gola
Costantino Vitagliano compie 50 anni: «I tempi d'oro? Diecimila euro per un'ora in discoteca, con le chat un milione l'anno»