Scurati, Serena Bortone legge in diretta il monologo bloccato dalla Rai. Lo scrittore a Meloni: «Violenza per le mie idee»

4 di 8

Il caso e le parole di Giorgia Meloni

Non andrà in onda su Rai3, ma è diventato virale, condiviso perfino da Giorgia Meloni sul suo profilo Facebook, il monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile che la Rai ha bloccato a 24 ore dalla messa in onda. Ad annunciare lo stop, in mattinata, è stata la conduttrice Serena Bortone. Una scelta criticata dall'opposizione, che grida alla 'censura'. La Rai replica: nessun veto sul nome dello scrittore, ma 'accertamenti di natura economica e contrattuale'.

Si smarca la presidente del Consiglio, pubblicando integralmente il testo, 'perché chi è sempre stato ostracizzato e censurato dal servizio pubblico non chiederà mai la censura di nessuno'. 'In un'Italia piena di problemi, anche oggi la sinistra sta montando un caso. Stavolta è per una presunta censura a un monologo di Scurati per celebrare il 25 aprile. La sinistra grida al regime, la Rai risponde di essersi semplicemente rifiutata di pagare 1.800 euro (lo stipendio mensile di molti dipendenti) per un minuto di monologo. Non so quale sia la verità, ma pubblico tranquillamente io il testo del monologo (che spero di non dover pagare)'.

4 di 8
«Giada Zanola era ancora viva quando Andrea Favero l'ha gettata dal ponte»
Dispersi nel Natisone, la ricostruzione: la ragazza che non sa nuotare, il divieto di balneazione e quel video dal ponte
Incidente in montagna, lo sciatore azzurro Jean Daniel Pession morto insieme alla fidanzata Elisa Arlian: avevano 27 anni
Philippe Leroy, morto l'attore francese leggenda del cinema italiano: aveva 93 anni, era malato da tempo
​Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di sabato 1 giugno 2024: numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+, centrati dieci 5