Scuola, la stretta sui bulli e più rispetto per i prof: voto in condotta e sospensioni, cosa cambia

2 di 4

Voto in condotta

Per quanto riguarda il voto in condotta, questo arriva anche alle scuole medie, sarà espresso in decimi e avrà peso sui crediti per l'ammissione all'esame di maturità. La normativa attuale prevede che la bocciatura, in seguito al 5 per la condotta, sia attuata esclusivamente in presenza di gravi atti di violenza o di commissione di reati. Con la riforma si stabilisce invece che l'assegnazione del 5, e quindi della conseguente bocciatura, potrà avvenire anche a fronte di comportamenti che costituiscano gravi e reiterate violazioni del Regolamento di Istituto. Il 6 per la condotta genererà un debito scolastico, nella scuola superiore in materia di Educazione civica, che dovrà essere recuperato a settembre con una verifica che avrà al centro i valori di cittadinanza. Solo chi prenderà 9 o 10 in condotta avrà diritto al massimo dei crediti che fanno media nel voto finale per la maturità.

2 di 4
Donna morta dopo il volo dal ponte sull'A4, Giada Zanola non si è suicidata. Fermato il compagno: «L'ho spinta io»
Angelo Onorato, la moglie insiste: «È stato ucciso, troveremo i killer». Svelato il "mistero" del caffè con lo sconosciuto
Alessandro Pozzi, Luca Piani e Simone Giacomelli: chi sono i finanzieri del soccorso alpino morti a Val Masino
Meteo, fine maggio sott'acqua soprattutto al Nord, temperature in aumento al Sud. Festa della Repubblica tra sole e temporali
Chiara Ferragni in lacrime su TikTok, la scena sorprende i fan: «Mai vista così»