Sanremo e Covid, il medico del Festival: «Tampone a chi ha sintomi, evitare focolai». Polemiche sulla 'macchina sanitaria'

5 di 5

L'assistenza sanitaria a carico della Rai

E ancora: «I cittadini devono sapere - precisa il medico del Festival - che l'assistenza sanitaria di Sanremo dal punto di vista economico è a carico della Rai, e in più è assolutamente sganciata dall'attività istituzionale che avviene all'interno degli ospedali. Non è che prendiamo medici e infermieri dal Pronto soccorso di Sanremo e li mettiamo a fare il Festival. In alcuni casi può essere personale che lavora in Asl 1, ma che svolge questa attività» per la kermesse «in libera professione, nei momenti liberi al di fuori dell'orario di lavoro. Non interferisce minimamente - assicura Ardizzone - sull'assistenza ospedaliera».

5 di 5
Rissa alla Camera, Leonardo Donno aggredito in aula: ​«Ho preso un pugno, poi sono crollato»
Incidente dopo il concerto di Ultimo: Vincenzo muore a 35 anni, Sara è ricoverata. La coppia ha un figlio piccolo
Cristina Frazzica morta in kayak, cosa sappiamo: la fuga di Furgiuele, le due barche "simili" e i sei ospiti a bordo
Sara e Jasmine, scomparse a 16 anni: «Nessuna notizia da giorni, genitori preoccupati». L'appello a Chi l'ha visto
Chiara Ferragni ritrova il sorriso: «La vera me è tornata. Contenta per il mio lavoro e per questa nuova vita»