Sandra Milo, l'ultimo abbraccio degli amici vip. Leopoldo Mastelloni: «Una diva bullizzata». Diaco: unica nella sua scomodità

3 di 5

Pierluigi Diaco: unica e scomoda

«La sua ultima conduzione è stata nella mia trasmissione Bella ma' lo scorso anno. Ricordo con quale dolcezza si confrontasse con i ragazzi della generazione Z. È stata una donna che ha dato più di quanto ha ricevuto». A dirlo, Pierluigi Diaco uscendo dalla camera ardente. «Spero che il mondo dello spettacolo la onori e le riconosca ciò che in vita spesso non le è stato riconosciuto», dice ricordando il David ricevuto nel 2021. «Lo desiderava tantissimo - spiega -. Un certo mondo l'ha vissuta come un'attrice che militava sempre su due registri: uno più serio e uno più ludico. In realtà, dietro la sua maschera c'era una donna intelligentissima che è stata capace anche in un periodo del nostro paese come negli anni '90 di prendere posizioni dal punto di vista politico molto coraggiose. Sandra - prosegue - non era una donna ideologica. Ciò che sentiva faceva, senza calcoli né doppi fini. Era molto allegra ma anche molto libera. A volte prendeva posizioni che potevano sembrare scomode. Ma la scomodità era anche la sua unicità».

3 di 5
Saman Abbas, arrestata la mamma: trovata in un villaggio del Pakistan. Era scappata dopo aver ucciso la figlia
Eleonora morta di leucemia a 27 anni, ha raccontato la malattia sui social: «Speravo di avere tempo per fare le cose con calma»
In povertà quasi un adolescente su 10: «Un miraggio anche un paio di scarpe nuove, per noi la vita non può migliorare»
Angelina Mango: «Siamo una generazione tosta, senza paura d’esprimersi, ma non metto il dito nella ferita lasciata dalla morte di papà»
Fagnani minacciata, valanga di messaggi di solidarietà per la conduttrice: «Grazie a tutti, sono serena»