Roma, i Friedkin non vogliono vendere il club. La Ceo Souloukou: «Sono qui per restare, ma ci serve lo stadio»

4 di 4

Il calcio femminile e la Roma

Per la Ceo, quello del calcio (e dello sport in generale), «è evidente che si tratti di un settore dominato dagli uomini. Ma non ho mai pensato a questo come a una barriera o a qualcosa che potesse rappresentare un problema». Sotto i Friedkin, che hanno investito molto, i giallorossi hanno vinto la prima Europa Conference League nel 2022 e si sono classificati secondi in Europa League nel 2023.

Lina Souloukou, però, attribuisce ai proprietari amricani anche il merito di aver investito nella squadra femminile, che ha vinto il suo primo titolo di Serie A nel 2023, e invita gli altri a seguirne l'esempio. «Il pubblico e l'attenzione per il calcio femminile sta crescendo, anche il livello sta migliorando», ha affermato. «È un'opportunità. Se qualcuno non riesce a percepirla... probabilmente perderà l'occasione di crescere», ha concluso.

4 di 4
Giada Zanola, gettata dal ponte sull'A4. Le violenze di Andrea e la minaccia di lei: «Non vedrai più nostro figlio»
Trump colpevole per i pagamenti alla pornostar Stormy Daniels: «Processo farsa, combatteremo» Biden: si può eliminare solo col voto
Ragazza stuprata al pronto soccorso, dopo gli abusi si è suicidata. Fermato un giovane: «Aveva bevuto e fumato»
Papa Francesco: «Il chiacchiericcio è roba da donne. Noi portiamo i pantaloni, dobbiamo dire le cose»
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di giovedì 30 maggio 2024: numeri vincenti e quote. Nessun 6, centrati otto 5 da 21mila euro