Rocio Munoz Morales ricorda in lacrime il papà: «L'ho abbracciato fino alla fine. Ora indosso i suoi abiti per farlo rivivere in me»

2 di 3

Il racconto di Rocio Munoz

«Il momento più difficile è stato quello della perdita di papà. Mia madre ha sofferto tantissimo perché ha vissuto un amore incredibie e immeso. Hanno trascorso 52 anni insieme, ballavano inisme, andavano a teatro insieme, ha un vuoto grande e un dolore immenso. Lei è molto credente e quindi lo fa rivivere ancora, come facciamo anche noi figlie. Io vesto alcuni suoi abiti, non mi rassegno al fatto che lui se ne sia andato e va bene così. Ero sul set quando ho scoperto che lui si è sentito male. Ho preso il primo aereo e sono andata da lui. Ho respirato con lui i suoi ulitimi 40 minuti di vita. Li porterò sempre con me. Non avrei mai pensato di avere tutta questa forza, sono stata aiutata dall'alto. L'ho abbracciato fino alla fine», ha raccontato Rocio Munoz Morales a Verissimo.

«A settembre ero madrina al Festival del Cinema di Venezia e ho parlato dell'amore per il cinema, la passione l'ho ereditata da lui. Papà era presente in prima fila mentre lo ringraziavo - ha rivelato Rocio che, tra le lacrime, ha ricordato gli ultimi attimo con il papà -. Gli ho detto tutto, l'ho abbracciato fino alla fine e gli ho detto che lo amavo. Non avrei mai pensato che pochi mesi dopo Venezia lui sarebbe volato via, stava bene, è morto in poco tempo».

2 di 3
Natisone, l'incognita sulle telefonate: Patrizia «a colloquio con più operatori» Indagini sul coordinamento dei soccorsi
Deltaplano precipita in fase di atterraggio: morti due uomini di 40 e 50 anni. «Forse un guasto improvviso»
Gianluca Bombardone è morto, l'operatore cinematografico stroncato da un malore improvviso sul set: aveva 44 anni
Spara e uccide il vicino di casa per la macchina parcheggiata male, poi fugge e tenta il suicidio ma viene arrestato
Meteo, temporali e nubifragi con calo termico al Nord. Il Sud alle prese con il caldo africano: le punte a 38°