«Ho lavorato nella ristorazione per 7 anni, fate attenzione la prossima volta che andate a mangiare»

2 di 3

«Non chiedete il ghiaccio per i vostri drink»

Una delle affermazioni più scioccanti riguarda le macchine del ghiaccio, che secondo Marjoram non vengono pulite da mesi, ospitando potenzialmente muffe nere pericolose per la salute: «La muffa nera nelle macchine del ghiaccio può effettivamente causare la morte», ha detto.

Harry ha anche affermato che il personale addetto alla preparazione del cibo spesso non si lava le mani durante il turno, esponendo i clienti a rischi di contaminazione. Ha citato l'esempio di patatine cadute a terra che vengono rimesse nei piatti. Poi l'affermazione più grave: «Se vedi il barista e la cameriera sparire, probabilmente stanno avendo una scappatella nei bagni. È successo più volte di quanto possa contare e no, non si lavano le mani quando tornano».

Il ragazzo ha affermato di aver visto una cameriera d'estate pulirsi il sudore con lo stesso fazzoletto tutto il giorno, ha testimoniato che i camerieri non si lavano quai mai le mani durante i loro turni (anche se tossiscono o toccano qualcosa di poco igienico) e ha ricordato di quella volta in cui uno dei colleghi stava portano quattro piatti ai tavoli e ha starnutito, senza poter coprirsi la bocca.

«Evitate di andare nei ristoranti dove le cucine non sono a vista - ha detto - è lì che succedono le cose peggiori».

2 di 3
Fdi al 28,8%, Meloni: «Sistema torna bipolare». Pd al 24,4%, Schlein: «Straordinario». Flop M5S, Fi supera Lega
Maggioranza Ursula regge, ma boom delle destre Le Pen trionfa in Francia, Macron indice elezioni
Elezioni, Ilaria Salis e Roberto Vannacci sono europarlamentari. L'ex insegnante: «Sono commossa»
Domenica di sangue sulle strade italiane Morto a 46 anni dopo aver perso il controllo della moto
Delitto Matteotti, 100 anni fa la morte del politico che sfidò il fascismo: «Il mio discorso l'ho fatto. Ora preparate il discorso funebre per me»