«Putin è scappato da Mosca durante la rivolta della brigata Wagner»: il mistero dell'aereo volato a San Pietroburgo e sparito dai radar

2 di 4

Il mistero dell'aereo: cosa sappiamo

«L’uomo del Cremlino è ovviamente molto spaventato e probabilmente si nasconde da qualche parte, senza mostrarsi. Sono sicuro che non è più a Mosca», ha detto sicuro il presidente ucraino Zelensky. Sui social gli osservatori di guerra fanno notare che due aerei presidenziali hanno lasciato Mosca, in direzione San Pietroburgo, sparendo anche dai radar a un certo punto.

«Hanno spento i transponder», scrivono gli esperti che seguono le vicende legate alla guerra in Ucraina. E il mistero si infittisce. Gli aerei sotto osservazione sono Il 96-300 PU della Rossiya SLO spesso usato da Putin nei suoi viaggi e un Airbus RSD523. I passeggeri, ovviamente, non sono stati resi noti. Ma il dubbio che su uno dei due aerei ci fosse proprio il presidente, è forte.

L'avanzata incontrastata di Prigozhin è stata documentata e seguita in tempo reale. Il rischio che arrivasse a Mosca era reale, fino all'accordo (mediato da Lukashenko). Ma come il capitano non può lasciare la nave mentre affonda, allo stesso modo Putin non può lasciare il Cremlino mentre c'è una crisi in atto. Per questo, la notizia della "fuga" resta un mistero.

2 di 4
Maltempo in Friuli, dispersi due ragazze e un ragazzo: «Erano abbracciati, la corrente li ha trascinati via»
Suicida dopo lo stupro, la ragazza molestata mentre fumava in cortile: «Lui ubriaco l'ha seguita all'interno, poi gli abusi»
Chico Forti: «In carcere accolto da re. Il comandante Schettino mi ha stretto la mano e ha detto "sei il mio eroe"»
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di venerdì 31 maggio 2024: numeri vincenti e quote. Nessun 6, centrati quattro 5 da 31mila euro
Donald Trump può candidarsi alla Casa Bianca? Cosa prevede la legge e quali condanne rischia l'ex presidente Usa Domande e risposte