Amore, soldi e bugie: la storia tra il principe e la modella finisce in tribunale. Il pm: «Circonvenzione di incapace». Lei: «Lo amavo»

2 di 2

I regali del Principe all'ex

Un lungo elenco di regali finiti nel mirino della Procura. A partire dai 750mila euro che il principe risulta aver girato alla bielorussa. Grazie a quei soldi, rivela il Corriere, ha avviato la pratica per diventare cittadina italiana. Lui, inoltre, ha pagato il dentista; ha contribuito a saldare le bollette del gas, della nettezza urbana e dell’elettricità non solo per l’appartamento a Roma Nord, ma anche per B&B a piazza di Spagna. Che Yashenko, sempre secondo il quotidiano milanese, ha potuto comprare grazie a un investimento di 190mila euro del principe. Non solo, Bonanno le avrebbe comprato una Mercedes e una Smart, borse e abiti di marca, un anello da 65mila euro, otto orologi, tra cui due Rolex Day-Date, ciascuno dal valore di 76mila euro.

Oltre 110mila messaggi

Per un lungo periodo, poi, hanno viaggiato insieme e fatto vita mondana. Anni in cui la coppia ha scambiato oltre 110mila messaggi. In uno, riportato nella querela del principe, Yaschenko lo aggredisce, dicendogli: «Uomo senza cervello (...) Io sono così bella e giovane e devo subire questo schifo». Lui allora si giustifica: «Scusa, sarò profondo con le scuse... lunedì mattina vado in banca e pago la macchina, l’affitto (…)». Poi nel gennaio del 2022 Bonanno l’ha denunciata. Ora toccherà al gup decidere il futuro dell’influencer.

2 di 2
Simone Borgese, chi è lo stupratore e perché è stato scarcerato? Ex concorrente di "Avanti un altro", ha una fidanzata e una figlia
Ivan Dettori, trovato morto il 19enne scomparso da casa tre giorni fa
Noemi Zanella, ritrovata la bambina scomparsa 3 anni fa. Il papà: «L'ho cercata ovunque poi un angelo mi ha mandato la sua posizione»
Pierina Paganelli uccisa a Rimini, dopo 8 mesi indagato il vicino di casa: via libera al test del Dna
Piero Pelù: «Difficoltà sociali, pericolo nucleare, odio e violenza. Quello attuale è uno dei periodi peggiori, dal 1939 a oggi»