La portaerei Gerald R. Ford seguita dalla nave spia russa Kildin nel Mediterraneo: tensione in mare davanti Israele

1 di 5
La nave spia di Putin osserva da vicino la portaerei Gerald R. Ford nel Mediterraneo: tensione davanti Israele

Il Medio Oriente è caldo sia a terra che in mare. Gli Stati Uniti hanno mosso le due portaerei con la relativa flotta nel Mediterrano, con la Eisenhower che ha cambiato piano puntando il Golfo Persico. La Cina (seppur a distanza) sfruttando un'esercitazione in Kuwait già programmato nei mesi passati può vantare sei navi da guerra nella regione. Ora ecco spuntare, in maniera più discreta rispetto alle altre due superpotenze, anche la Russia di Putin. Le immagini satellitari hanno infatti individuato la nave spia di Mosca, conosciuta come la Kildin, osservare da vicino la USS Gerald R. Ford in transito.

1 di 5
Morta bimba di 1 anno e mezzo investita fuori l'asilo, a guidare il suv la nonna di un compagno di scuola. La rianimazione e la corsa in ospedale Cosa è successo
Natisone, il mistero del corpo di Cristian: perché non si trova? Le ricerche nel fiume
Castello delle Cerimonie, dalla confisca allo sfratto definitivo e la (possibile) nuova posizione: il futuro della Sonrisa
Giada Zanola morta giù dal ponte dell'autostrada, in 2 mila alla fiaccolata: «L'amore non uccide». Gino Cecchettin incontra i genitori
Maturità 2024, le regole: dall'uso degli smartphone ai commissari esterni, tutto quello che c'è da sapere​. Si parte il 19 giugno