Polmoniti nei bambini, picco contagi in Europa: rischio nuova pandemia dalla Cina? «Batterio pericoloso come un virus»

7 di 7

I sintomi

I sintomi più frequenti, secondo le descrizioni degli infettivologi su ProMed, sono tosse, letargia e in misura minore febbre: tutti compatibili con gli agenti infettivi citati dalle autorità cinesi. Per il virologo Francesco Broccolo, dell'Università del Salento, «l'ipotesi più naturale è che, dopo che in Cina sono state tolte le misure anti-Covid, dopo tre anni di relativo isolamento l'esposizione a tutti i patogeni respiratori abbia trovato il sistema immunitario impreparato. Vale a dire - osserva - che per tutto quel tempo il sistema immunitario non ha avuto le istruzioni di memoria tipiche di quando, ogni anno, si viene esposti ai patogeni responsabili di malattie respiratorie».

7 di 7
Maltempo in Friuli, dispersi due ragazze e un ragazzo: «Erano abbracciati, la corrente li ha trascinati via»
Suicida dopo lo stupro, la ragazza molestata mentre fumava in cortile: «Lui ubriaco l'ha seguita all'interno, poi gli abusi»
Chico Forti: «In carcere accolto da re. Il comandante Schettino mi ha stretto la mano e ha detto "sei il mio eroe"»
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di venerdì 31 maggio 2024: numeri vincenti e quote. Nessun 6, centrati quattro 5 da 31mila euro
Donald Trump può candidarsi alla Casa Bianca? Cosa prevede la legge e quali condanne rischia l'ex presidente Usa Domande e risposte