Pensioni febbraio 2024, il calendario dei pagamenti e il cedolino. Ecco i nuovi importi dell'assegno con la rivalutazione

3 di 5

Aumenti pensione: cosa succede a febbraio

Nel 2024 le pensioni sono aumentate del 5,4% rispetto all’8,1% dell’anno 2023.

I nuovi importi delle pensioni basse del 2024 sono i seguenti:

• il trattamento minimo, passerà da 567,94 euro al mese, a 598,61, con un aumento pieno di 30,68 euro. A questo importo dovrà aggiungersi l’incremento di 2,7 punti percentuali previsto dalla finanziaria 2023;

• le pensioni di invalidità civili da gennaio 2024, senza maggiorazione sociale, passeranno da 316,25 euro a 333,33 euro (aumento di 17,08 euro), con un incremento di 10,33 euro per chi non ha altri redditi;

• l’assegno sociale, nel 2024, passerà da 507,03 euro a 534,41 euro, con un aumento di 27,11 euro.

3 di 5
Va a trovare la nipote e viene ucciso dal vicino di casa: il killer scortato dai militari che evitano il linciaggio
Terremoto Campi Flegrei, cinque scosse nella notte: la più forte 3.7. Torna la paura fino a Napoli
Elezioni europee e amministrative, Italia ai seggi: quando, dove e per cosa si vota
«Il 24 giugno ci liberiamo tutti insieme nella Senna»: il flashmob contro Macron e le Olimpiadi di Parigi
Divorzio, quanto mi costi! Dai Ferragnez a Totti e Blasi, da Berlusconi a Bezos, gli assegni più costosi delle coppie vip