Pensioni, a che età lasceremo il lavoro e di quanto sarà l'assegno mensile? Ecco il simulatore «Pensami»: le risposte

5 di 5

SOS 30enni

Chi è nato nel 1993 e ha appena compito 30 anni dovrà aspettare di aver compiuto i 70 prima di poter accedere alla pensione di vecchiaia a meno di non aver maturato un assegno almeno pari a 2,8 volte l'assegno sociale: è quanto emerge dal simulatore Pensami dell'Inps aggiornato alle regole della manovra per quest'anno. L'importo minimo per lasciare il lavoro in anticipo (a 66 anni e 11 mesi) l'anno prossimo con la nuova legge di Bilancio dovrebbe salire a 3,3 volte l'assegno sociale. La manovra per il prossimo anno fa invece saltare l'importo minimo (1,5 volte l'assegno sociale) che ora obbliga a rimandare l'uscita e quindi eviterà a chi ha percorsi discontinui (purché abbia versato almeno 20 anni di contributi) con pochi contributi di andare in pensione a 74 anni e 5 mesi.

5 di 5
Europei di Atletica Roma: Jacobs d'oro nei 100 metri, Ali argento da urlo. Trionfi anche per Fabbri e Simonelli. Fortunato bronzo nella marcia
Tragedia Natisone, "buco" di 35 minuti nei soccorsi: «Perché l'elicottero non è decollato alle 13,29?» Il corpo di Cristian ancora non si trova
Elezioni Europee, primi dati dal Viminale: affluenza alle 23 è del 14%
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di sabato 8 giugno 2024: numeri vincenti e quote. Nessun 6 nè 5+
Ragazzina 12enne violentata da un coetaneo e ripresa da un altro minorenne: il video diffuso via chat