Pensioni, pagamenti dicembre dall'1: aumenti con tredicesima (con bonus) e rivalutazione: date e importi

4 di 7

Bonus tredicesima

C’è poi il cosiddetto “bonus tredicesima”. E' un importo fisso di 154,94 euro. Ne hanno diritto solamente i pensionati che percepiscono una pensione d’importo non superiore al trattamento minimo. Pertanto per il 2022 è necessario che l’importo di pensione non superi i 7.327,32 euro euro l’anno. Spetta in misura parziale a coloro che superano questa soglia ma sono comunque dentro i 7.482,26 euro.

L’importo aggiuntivo spetta ai titolari di tutte le pensioni erogate dall’Inps con l’esclusione dei trattamenti assistenziali (pensioni e assegni sociali, prestazioni agli invalidi civili), delle pensioni dei dipendenti degli enti creditizi, dei dirigenti d’azienda e dei trattamenti non aventi natura di pensione.

4 di 7
Cristina travolta e uccisa da una barca durante la gita in kayak: aveva 30 anni. Caccia al pirata che non si è fermato L'ultima foto sui social prima di morire
Omicidio Tramontano, Impagnatiello piange per il figlio ucciso: «Thiago era un freno. Il quadro con Giulia? In Spagna l'avevo ritrovata»
Tabaccaio smette di vendere Gratta e vinci: «Ho visto troppa gente rovinata. Ora mi sento con la coscienza a posto»
Fdi al 28,8%, Meloni: «Sistema torna bipolare». Pd al 24,4%, Schlein: «Straordinario». Flop M5S, Fi supera Lega
Top e flop: Fdi, Pd e Avs esultano, crolla il M5s, fuori dall'Eurocamera Calenda e Renzi-Bonino Chi ha vinto e chi ha perso