Pensioni, gli aumenti a dicembre con rivalutazione e tredicesima: la tabella fascia per fascia

3 di 6

La tabella con le simulazioni

Solo le pensioni che non superano di 4 volte il trattamento minimo (quindi circa 2.100 euro) possono essere adeguate al 100% per del tasso, mentre sopra questa soglia si utilizzano delle percentuali sempre più ridotte:

  • tra 2.101,53 e 2.626,90 euro: 85% del tasso, quindi l’aumento sarà dello 0,68%;
  • tra 2.626,91 e 3.152,28 euro: 53% del tasso, quindi dello 0,424%;
  • tra 3.152,29 e 4.203,04 euro: 47% del tasso, quindi 0,376%;
  • tra 4.203,05 e 5.253,80 euro: 37% del tasso, quindi 0,296%;
  • sopra i 5.253,81 euro: 32% del tasso, che quindi scende allo 0,256%.

3 di 6
Donna sparita in crociera, 26 anni al marito: «L'ha uccisa, ha messo il corpo nella valigia e l'ha buttata in mare»
Giada morta dopo il volo dal ponte, le indagini incastrano il compagno: «Lei lo stava lasciando» Gli errori durante l'interrogatorio
Paziente 20enne stuprata su una barella del pronto soccorso, fermato un magazziniere: dormiva sul lettino della violenza
Ilaria Salis, l'indirizzo dei domiciliari pubblicato su un sito di naziskin ungheresi: «Fate una cosa gradita»
Francesca Fagnani minacciata dalla malavita romana: la prefettura attiva il servizio di vigilanza