Pensioni, arriva il bonus Natale: ecco quando viene pagato, a quanto ammonta e a chi spetta

3 di 4

I beneficiari

Hanno diritto al bonus natale per le pensioni tutti coloro che hanno gestioni private, dello spettacolo e sportivi professionisti. L'importo è stato introdotto nel 2001 dall’articolo 70, legge 23 dicembre 2000. Viene corrisposto dall’Inps con la tredicesima mensilità ovvero, in assenza di tredicesima, con l’ultima mensilità corrisposta nell’anno.

Con la rata di dicembre viene corrisposto:

  • l’importo aggiuntivo in misura provvisoria per l’anno in corso, se spettante;
  • l’importo aggiuntivo per l’anno precedente, se spettante e non corrisposto;
  • il conguaglio di quanto erogato in misura provvisoria per l’anno precedente se, sulla base dei redditi, risulta spettante un diverso importo.

Ai pensionati titolari di prestazioni non erogate dall’Inps, il pagamento viene corrisposto dall’Ente individuato dal Casellario centrale dei pensionati, negli stessi termini e con le medesime modalità previste dalla norma.

Per le pensioni eliminate nel corso dell’anno la quota di importo aggiuntivo spettante, rapportata ai mesi di percezione della pensione, deve essere corrisposta a cura della Sede agli eredi (se eliminate per decesso) o al titolare della pensione eliminata (nel caso di revoca per cessato diritto).

3 di 4
Saman Abbas, arrestata la mamma: trovata in un villaggio del Pakistan. Era scappata dopo aver ucciso la figlia
Eleonora morta di leucemia a 27 anni, ha raccontato la malattia sui social: «Speravo di avere tempo per fare le cose con calma»
In povertà quasi un adolescente su 10: «Un miraggio anche un paio di scarpe nuove, per noi la vita non può migliorare»
Angelina Mango: «Siamo una generazione tosta, senza paura d’esprimersi, ma non metto il dito nella ferita lasciata dalla morte di papà»
Fagnani minacciata, valanga di messaggi di solidarietà per la conduttrice: «Grazie a tutti, sono serena»