Pane, prezzi più cari del 20% anche se il grano costa meno. Quanto costa una pagnotta da Milano a Napoli

4 di 4

L'etichetta con l'origine

Da qui la richiesta di Coldiretti di introdurre anche per pagnotte e panini l'obbligo dell'indicazione in etichetta, se confezionato, o sul libro degli ingredienti, se non confezionato, dell'origine del grano impiegato, proprio come accade per la pasta. Oggi il pane non confezionato non ha etichetta, ma nel punto vendita deve essere presente il libro degli ingredienti, a disposizione dei clienti. Il pane viene commercializzato - pronuncia Coldiretti - con la denominazione di vendita che fa riferimento al tipo di pane (00, 0, 1, 2, integrale, se di grano tenero, oppure di grano duro, etc.). Nel libro degli ingredienti troveremo in ordine decrescente gli ingredienti utilizzati, ovvero il tipo di farina, acqua, lievito, sale. Per pani particolari ci possono essere altri ingredienti. Nel caso di pane preconfezionato o confezionato, sulle etichette, ci devono essere, oltre agli ingredienti, anche il termine di conservazione e le condizioni di conservazione. Inoltre, dobbiamo sapere se il pane è stato ottenuto da un impasto parzialmente cotto e surgelato (sia non confezionato che confezionato).

4 di 4
Fdi al 28,8%, Meloni: «Sistema torna bipolare». Pd al 24,4%, Schlein: «Straordinario». Flop M5S, Fi supera Lega
Elezioni, Ilaria Salis e Roberto Vannacci sono europarlamentari. L'ex insegnante: «Sono commossa»
Domenica di sangue sulle strade Morto a 46 anni dopo aver perso il controllo della moto
Delitto Matteotti, 100 anni fa la morte del politico che sfidò il fascismo: «Il mio discorso l'ho fatto. Ora preparate il discorso funebre per me»
Gianluca Bombardone è morto, l'operatore cinematografico stroncato da un malore improvviso sul set: aveva 44 anni