Ottantenne truffato con lo "spoofing" via sms trasferisce 241mila euro sul conto corrente di 18 hacker

2 di 4

La truffa

Come riporta il Corriere, l'anziano ha ricevuto un sms, apparentemente riconducibile al servizio clienti del proprio istituto di credito, che lo avvisava di un attacco informatico in corso sul suo dispositivo mobile e sui conti correnti ad esso collegati; cliccando su un link riportato nello stesso sms, gli hacker hanno spinto l'anziano ad avviare una finta procedura di blocco per la messa in sicurezza del capitale nel suo conto corrente.

Subito dopo aver seguito le indicazioni dei criminali, l'anziano ha ricevuto la telefonata di un sedicente operatore del servizio antifrode della propria banca, che, dopo avergli confermato che il suo conto corrente era sotto attacco, lo ha indotto a spostare tutti i risparmi verso conti «sicuri» al fine di interrompere i «prelievi non autorizzati».

2 di 4
Quanto guadagna un europarlamentare? Ecco i nuovi stipendi di Ilaria Salis, Vannacci e degli altri neoeletti (e cosa faranno)
Morì a 22 anni per un tiramisù non vegano, i produttori patteggiano: pagheranno 10 mila euro
Natisone, l'operaio: «I ragazzi non sono riusciti a prendere la corda che continuavo a lanciargli»
I risultati: Bari, Firenze e Perugia al ballottaggio. Cagliari e Bergamo al centrosinistra, Pescara e Campobasso al centrodestra
Accordo Apple - OpenAI, arriva la Apple Intelligence con ChatGpt sull'iPhone. Musk: «Violazione di sicurezza inaccettabile»