Ospedali pubblici e privati, quali sono i migliori in Italia per curarsi? Dal cuore ai tumori, la classifica

3 di 7

Il primato della medicina cardiovascolare

Al primo posto come livello di qualità per l'area cardiovascolare è l'Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze. L'area cardiovascolare, ad esempio, è valutata attraverso 6 indicatori ed è applicata una soglia di volume per struttura per il bypass aorto-coronarico di almeno 360 interventi negli ultimi due anni. Laddove la soglia non venga raggiunta, l'indicatore è valutato come di qualità molto bassa indipendentemente dall'esito. Sul totale di 562 strutture che sono valutate in quest'area, sono solo 55 le strutture con tutti e sei gli indicatori calcolabili. Di queste, l'Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze è l'unica struttura che raggiunge un livello di qualità molto alto; 17 strutture raggiungono invece un livello di qualità alto.

3 di 7
Individuato il segnale di uno dei cellulari dei 3 giovani dispersi nel Natisone Patrizia, Bianca e il fidanzato, la festa dopo l'esame
Manager licenziata dopo lo stupro di gruppo: «Ti diamo 5mila euro, la tua posizione non serve più»
Giada Zanola, l'ombra del ricatto sessuale: «Aveva paura che Andrea Favero pubblicasse i video intimi»
Mario, 24enne con la sindrome di Down, firma il suo primo contratto di lavoro e si commuove: «Voglio essere un esempio»
Decreto salva casa, dalle verande ai muri interni fino alle tende: quali sono i piccoli abusi sanibili