Oblio oncologico, per alcuni tumori il termine anche dopo un anno. Ecco la tabella completa

2 di 3

Cos'è l'oblio oncologico

Per diritto all’oblio oncologico si intende il diritto delle persone guarite da un tumore di non fornire informazioni né subire indagini in merito alla propria pregressa condizione patologica. La legge era stata introdotta alla fine del 2023 per volere delle associazioni che da tempo denunciavano le discriminazioni subite da chi era guarito da un tumore nel momento in cui si trovava a chiedere un mutuo in banca, partecipare ad un concorso o anche adottare un bambino.

2 di 3
Incidente sulla A12 al casello di Rosignano: 3 morti e diversi feriti gravi Un'auto si è schiantata ad alta velocità Tra i coinvolti anche un bambino
Dispersi nel Natisone, recuperati i corpi di Patrizia e Bianca. Si cerca Cristian
Elettra ingoia il tappo di una bottiglia mentre gioca, morta soffocata a 18 mesi. L'elisoccorso bloccato da un'avaria
Ucciso a coltellate dopo una lite in un pub, Fabio Piga (ex carabiniere) muore a 36 anni per mano di un 19enne
Meteo, arriva l'estate sull'Italia: brevi strascichi di instabilità, poi irrompe l'afa. Temperature sopra i 30 gradi