Salva l'insalata in busta, ma non frutta e verdura, addio ai mini shampoo negli hotel. Le nuove regole decise dall'Ue

3 di 5

Cosa cambia

Quindi cosa cambia? È vietata la plastica monouso per confezionare frutta e verdura sotto gli 1,5 chili. Gli Stati potranno però prevedere deroghe per evitare perdita di acqua, rischi microbiologici o shock fisici, ossidazione, o per evitare commistione di frutta e verdura biologica con quella non biologica. Alla fine si salverà la busta di plastica con l'insalata lavata. Saranno messi al bando piatti e bicchieri monouso, ma non se servono per il takeaway. Spariranno invece invece all'interno dei locali. Le trattorie più spartane e i fastfood dovranno insomma organizzarsi. Unica eccezione è per quei locali in cui manca l'acqua corrente: sono salvi insomma gran parte dei chioschi. Messi al bando condimenti monouso e confezioni singole di zucchero, caffè o simili, ma non se accompagnano cibi da asporto e soprattutto non se la scelta di usarli sia legata a ragioni di sicurezza e igiene ad esempio in case di cura e ospedali. Sono invece destinati a sparire del tutto i flaconcini con cosmetici monouso come i mini-saponi e mini-shampoo negli alberghi.

3 di 5
La tassista vittima di Borgese nel 2015: «È pericoloso, come ha potuto rifarlo?»
Ivan Dettori, trovato morto il 19enne scomparso da casa tre giorni fa
Noemi Zanella, ritrovata la bambina scomparsa 3 anni fa. Il papà: «L'ho cercata ovunque poi un angelo mi ha mandato la sua posizione»
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di giovedì 6 giugno 2024: i numeri vincenti e le quote. Nessun 6 né 5+
Pierina Paganelli uccisa a Rimini, dopo 8 mesi indagato il vicino di casa: via libera al test del Dna