Natale, il digiuno prima del Cenone non aiuta. La nutrizionista svela i trucchi che non ti aspetti per restare in forma

3 di 6

Prima del fritto mangiare carciofi

Ecco come consumare, per esempio, i tre alimenti "C" alleati della nostra salute, prima e dopo le maratone culinarie che ci attendono. I carciofi «vanno mangiati crudi, marinati in olio e limone, prima di un pasto, soprattutto se prevede un fritto. I cardi sono da preferire lessati e poi conditi con olio, sale e limone per esaltare le loro proprietà drenanti e lenitive per la mucosa gastrica.

Il cardo in brodo è la ricetta perfetta per il giorno di Santo Stefano, così da dare un po' di sollievo al nostro fegato – sottolinea Fabozzi – detossificandolo dopo gli eccessi di cibo e alcol dei giorni precedenti».

Per finire, la nutrizionista ricorda «di abbinare dei finocchi: crudi in insalata, conditi con olio e limone, con l'aggiunta della loro barba e qualche foglia di basilico, oppure crudi in pinzimonio prima dei pasti. Così aiuteranno ad arrivare meno affamati, ma soprattutto a gestire il gonfiore che durante i giorni di festa è una costante».

3 di 6
La tassista vittima di Borgese nel 2015: «È pericoloso, come ha potuto rifarlo?»
Ivan Dettori, trovato morto il 19enne scomparso da casa tre giorni fa
Noemi Zanella, ritrovata la bambina scomparsa 3 anni fa. Il papà: «L'ho cercata ovunque poi un angelo mi ha mandato la sua posizione»
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di giovedì 6 giugno 2024: i numeri vincenti e le quote. Nessun 6 né 5+
Pierina Paganelli uccisa a Rimini, dopo 8 mesi indagato il vicino di casa: via libera al test del Dna