Monopattini, targa e casco e assicurazione obbligatori. Stangata sui cellulari alla guida, tolleranza zero per alcol e droga: le novità

2 di 6

Cellulare alla guida

Costerà molto caro usare il cellulare alla guida senza auricolari o modalità a viva voce, fino a 1.697 euro, 2 mesi senza patente e 10 punti, alla prima violazione. L'esborso salirà fino a quasi 2600 euro per i recidivi. L'obiettivo del governo è convincere a rispettare le regole anche i guidatori più riottosi, ecco quindi sanzioni sempre più dure con il ripetersi delle violazioni.

2 di 6
Donna sparita in crociera, 26 anni al marito: «L'ha uccisa, ha messo il corpo nella valigia e l'ha buttata in mare»
Giada morta dopo il volo dal ponte, le indagini incastrano il compagno: «Lei lo stava lasciando» Gli errori durante l'interrogatorio
Paziente 20enne stuprata su una barella del pronto soccorso, fermato un magazziniere: dormiva sul lettino della violenza
Ilaria Salis, l'indirizzo dei domiciliari pubblicato su un sito di naziskin ungheresi: «Fate una cosa gradita»
Francesca Fagnani minacciata dalla malavita romana: la prefettura attiva il servizio di vigilanza