Milei, chi è il nuovo presidente argentino: origini italiane, favorevole alla vendita di organi e bambini. La simpatia per Trump e Bolsonaro

3 di 4

La vendita di organi e bambini

Nel giugno dello scorso anno, durante un dibattito radiofonico, Milei aveva detto che la vendita di organi poteva essere un possibile mercato: «Chiunque abbia deciso di venderti un organo, in che modo influisce sulla vita, sulla proprietà o sulla libertà degli altri? Chi sei tu per determinare cosa vuole fare l’altra persona con la sua vita?». Giorni dopo, un giornalista gli aveva chiesto cosa pensasse della vendita dei bambini, altro tema su cui Milei aveva fatto dichiarazioni ambigue: «Dipende», aveva risposto lui: «Se avessi un figlio non lo venderei, ma la risposta dipende dai termini nei quali si sta pensando la cosa, forse tra duecento anni potrebbe essere discussa».

3 di 4
Michele Lanfranchi, morto a Messina: «Una messinscena». La pistola in mano, il corpo in strada Che cosa non torna
Giada Zanola, la prima confessione (poi ritrattata) di Andrea Favero: «L'ho presa per le ginocchia e l'ho gettata dal ponte»
Tragedia del Natisone, il dolore del papà di Patrizia: «Nulla mi può consolare». ​Le ricerche del corpo di Cristian si complicano
Strage Rosignano, Marco Acciai aveva 21 anni. La testimonianza di un papà: «Mia figlia non ha un graffio, è un miracolo»
Amy Adams è italiana: l'attrice di "Come d'incanto" è nata a Vicenza. Tutte le star d'oltremanica "insospettabili" Made in Italy