Il sito web della metro (fake) cambia i nomi delle stazioni, Re di Roma diventa «King of Rome» e San Giovanni è «Saint John»: ecco tutti gli strafalcioni

4 di 4

Gli strafalcioni


Sulla Metro A tra le traduzioni più simpatiche in inglese compare «Saint John» per San Giovanni mentre in francese spicca «Octave» per Ottaviano. Sulla Metro B spicca «Pietralata» che in inglese è semplicemente «Stoned» e in francese «Lapidè». Sulla Metro C la fermata «Finocchio» è letteralmente tradotta con «Fennel» in inglese e «Fenouil» in francese, così come «Due Leoni Fontana Candida» che diventa «Two Lions Candida Fountain» per i turisti anglofoni e «Deux Lions Fontaine Candida» per quelli francofoni. Resta invece misteriosamente inalterata «Malatesta» che non viene tradotta con un letterale «sick» o «malade» nelle due principali lingue dell'Unione europea.

4 di 4
Ragazzina 12enne violentata da un coetaneo e ripresa da un altro minorenne: il video diffuso via chat
Elezioni europee e amministrative, Italia ai seggi: urne aperte oggi fino alle 23. Dove e per cosa si vota
Mamma va a prendere il figlio in discoteca, un ubriaco la tampona con l'auto e la uccide: Marika aveva 45 anni
Long Covid, il dramma di Francesca Lo Castro: «Vivo in sedia a rotelle a 36 anni, sto male e non mi credono»
L'Arena celebra l'opera italiana, le pagelle dei look: Serena De Ferrari rock and roll (voto 6), Matteo Giunta e Federica Pellegrini coordinati (voto 7)