Meteo, l'anticiclone porta l'estate di San Martino (ma con nebbia e nuvole): quanto durerà la pausa prima del freddo

4 di 4

La leggenda

Perché si chiama estate di San Martino? La leggenda più diffusa vuole che, proprio l'11 novembre, San Martino abbia incontrato un povero, nudo e infreddolito, mentre faceva una passeggiata a cavallo nei pressi della città di Amiens, in Francia. Il freddo era pungente e il Santo non esitò a tagliare in due il suo mantello per offrire un riparo anche al viandante. Il gesto sarebbe stato così apprezzato che, proprio mentre donava metà del suo mantello al povero, spuntò un sole caldo.

4 di 4
Sinner nuovo numero 1 al mondo: Djokovic si è ritirato dal Roland Garros. La prima volta di un tennista italiano
Uccise il figlio di 2 anni, mamma assolta perché incapace di intendere. La rabbia del marito: «Assassina, devi morire»
Natisone, Patrizia chiamò 4 volte il 112: «L'ultima senza risposta». Lei e Bianca in abito da sposa alla camera ardente
Ingria, il borgo piemontese con 46 residenti e 30 candidati. E mamma e figlio si sfidano in due liste diverse
Montecarlo, rapina da 3 milioni di euro in gioielleria: ladro travestito da anziano col bastone fa razzia di orologi di lusso VIDEO