Allarme medici, quasi uno su due vorrebbe andare in pensione anticipata: «Carichi di lavoro eccessivi»

3 di 5

Chi vuole andare

All'idea di ritirarsi in pensione prima del previsto pensa il 46%, una percentuale tale che se divenisse realtà anche solo nel 10% dei casi significherebbe l'uscita anticipata dagli ospedali di decine di migliaia di professionisti. La motivazione maggiore al pensionamento anticipato (57%) è la paura di un taglio all'assegno pensionistico, magari con misure retroattive, mentre il 30% indica gli eccessivi carichi di lavoro; la bassa retribuzione motiva invece poco più del 2% e la voglia di chiudere la carriera all'estero il 9%. Ma anche chi non è in età da pensione, nel 38% dei casi valuta di lasciare il servizio pubblico: il 21% per andare nel privato, il 4% all'estero e un 12% di scoraggiati pensa di cambiare del tutto attività. Il 36% di intervistati poi alle condizioni attuali, potendo tornare indietro nel tempo, non farebbe più il medico.

3 di 5
Mamma va a prendere il figlio in discoteca, un ubriaco la tampona con l'auto e la uccide: Marika aveva 45 anni
Israele, Noa e altri tre ostaggi liberati dalle forze speciali: la studentessa era stata rapita durante il rave party
Swiatek vince la finale del Roland Garros battendo Paolini 6-2, 6-1
Natisone, il fratello di Cristian Molnar contro i soccorritori: «Operazione teatrale» Il legale della famiglia: morti colpa dei ritardi
Long Covid, il dramma di Francesca Lo Castro: «Vivo in sedia a rotelle a 36 anni, sto male e non mi credono»