Massimo Bossetti, 13 anni fa ritrovato il corpo di Yara Gambirasio: «Spero ancora, come Rosa e Olindo. In carcere lavoro e faccio concorsi di cucina»

3 di 5

L'ultima istanza respinta dalla Cassazione

Per l’omicidio di Yara Gambirasio è in carcere il muratore Massimo Bossetti, condannato in via definitiva all'ergastolo. Dieci giorni fa, riporta Repubblica, la Cassazione ha detto no alla nuova istanza con cui i legali di Bossetti chiedevano di poter analizzare alcuni reperti dell'indagine che portò al suo arresto, dieci anni fa: i leggings e gli slip di Yara sui quali venne isolato il dna inizialmente identificato come 'Ignoto 1' e poi ricondotto proprio a Bossetti, la cosiddetta “prova regina” che è sempre stata al centro della battaglia processuale e che anche nel terzo grado di giudizio era stato stabilito appartenere al muratore di Mapello. Gli avvocati di Bossetti, Claudio Salvagni e Paolo Camporini, cercavano una strada poter svolgere nuovi accertamenti, sempre sostenendo che non è stato Bossetti a uccidere Yara.

3 di 5
Maltempo in Friuli, dispersi due ragazze e un ragazzo: «Erano abbracciati, la corrente li ha trascinati via»
Suicida dopo lo stupro, la ragazza molestata mentre fumava in cortile: «Lui ubriaco l'ha seguita all'interno, poi gli abusi»
Chico Forti: «In carcere accolto da re. Il comandante Schettino mi ha stretto la mano e ha detto "sei il mio eroe"»
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di venerdì 31 maggio 2024: numeri vincenti e quote. Nessun 6, centrati quattro 5 da 31mila euro
Donald Trump può candidarsi alla Casa Bianca? Cosa prevede la legge e quali condanne rischia l'ex presidente Usa Domande e risposte