Marta Fascina, Forza Italia non accetta più le assenze: «Deve pagare». A rischio i 1.200 euro di "giustifica" alla Camera

3 di 3

Il provvedimento

Nonostante il silenzio pubblico, diversi deputati hanno espresso, nei corridoi del PalaCongressi dell’Eur, il loro disappunto per il forfait di Fascina, suggerendo che sia giunto il momento di prendere provvedimenti per contrastare l'iper-assenteismo. Una delle misure proposte riguarda la rimozione delle giustificazioni per le assenze in Aula, che finora hanno permesso a Fascina di evitare decurtazioni salariali nonostante la sua scarsa presenza. Le giustificazioni permettono al deputato assente di ricevere lo stesso la diaria di 206 euro a seduta, per un totale che varia dai 1.200 ai 1.600 euro al mese. Di certo non un grave danno economico per l'ultima compagna di Berlusconi, che ha ricevuto 100 milioni in eredità, ma sicuramente un forte segnale del malcontento nel partito.

3 di 3
Maltempo in Friuli, dispersi due ragazze e un ragazzo: «Erano abbracciati, la corrente li ha trascinati via»
Suicida dopo lo stupro, la ragazza molestata mentre fumava in cortile: «Lui ubriaco l'ha seguita all'interno, poi gli abusi»
Chico Forti: «In carcere accolto da re. Il comandante Schettino mi ha stretto la mano e ha detto "sei il mio eroe"»
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di venerdì 31 maggio 2024: numeri vincenti e quote. Nessun 6, centrati quattro 5 da 31mila euro
Donald Trump può candidarsi alla Casa Bianca? Cosa prevede la legge e quali condanne rischia l'ex presidente Usa Domande e risposte