«Ho tre bambini, lavoro sempre e il corriere che ha portato la spesa a casa ne ha rubato la metà, anche i prodotti per mio figlio autistico»

2 di 3

Le buste mancanti: perse o rubate?

Kat afferma che ogni giovedì, dopo che le accreditano lo stipendio, ordina la spesa online in modo che le venga portata a casa il venerdì appena torna da lavoro. In questo modo, può usare il fine settimana per preparare i pasti di tutta la settimana ai suoi tre figli, uno dei quali affetto da autismo. Lo fa ormai da tempo e la aiuta a gestire il poco tempo disponibile: «Sono sempre al lavoro e non ho proprio tempo di andare al supermercato».

Eppure, questa settimana la sua routine ha subito una brusca interruzione perché ha ricevuto solo la metà della spesa fatta. Non è certo la prima volta che manca qualche prodotto, chiarisce la mamma, e non ha grossi problemi quando succede una cosa del genere, comprende bene che ci possano essere errori di questo tipo di tanto in tanto.

Questa volta, però, la situazione è diversa: «Quando mi porti la metà della roba e dici che è stata consegnata, però... Va*****o, non sono stupida. Capisco bene che sono tempi duri, ho da poco pubblicato un video sull'argomento, ma non sono tempi duri solo per te, ok? Lo sono per tutti». Poi, Kat dichiara che gran parte dei prodotti mancanti erano specifici per suo figlio autistico, come per esempio la melatonina di cui ha bisogno per addormentarsi o i pannolini.

2 di 3
Neonato morto tra gli scogli, la nonna accusata di infanticidio non risponde al gip: ripresa mentre abbandona il piccolo (ancora vivo)
Incendio in aereo, il volo Ryanair da Bologna a Bruxelles dirottato in Lussemburgo: paura tra i passeggeri
Saman Abbas, la mamma arrestata in Pakistan. Era scappata dopo aver ucciso la figlia. Chiesta l'estradizione per scontare l'ergastolo
Suicida dopo lo stupro in pronto soccorso: gli abusi in famiglia, la richiesta di aiuto e il volo dal 4° piano. «Aveva ricevuto cure psichiatriche»
Vannacci, polemiche sul video elettorale: «Fate una "decima" per votarmi». Il riferimento al fascismo e le giustificazione dello staff