Mamma infermiera rischia di perdere la casa dopo l'affitto raddoppiato a Natale: «Non so più cosa fare, mi vergogno»

2 di 3

La storia di Jakki e la situazione economica in Australia

La casa è stata però recentemente acquistata da nuovi proprietari che hanno scelto di mettere l'immobile sul mercato libero. «Il mio contratto scade il 1° gennaio, ho presentato domanda per diverse case e sono stata rifiutata per tutte», ha dichiarato la Jakki Brooking in un commovente video pubblicato su TikTok. «Non so davvero cosa dovrei fare ora. È davvero imbarazzante. Mi trovo di fronte alla possibilità di diventare senzatetto al termine del contratto».

Le proprietà in affitto a Perth sono aumentate del 19% nell'ultimo anno. Questo fenomeno economico, riscontrabile anche in altri stati del paese, ha generato un enorme stress abitativo per molti australiani nel periodo post-Covid.

Gli affitti sono aumentati del 13,2% per le case singole e del 23,7% per gli appartamenti. Il 37% dei proprietari di abitazioni e il 44% degli affittuari faticano a pagare l'alloggio. Quasi l'80% delle oltre 50.000 persone intervistate da Finder si definisce «estremamente o in qualche modo stressato» per le loro finanze.

2 di 3
Individuato il segnale di uno dei cellulari dei 3 giovani dispersi nel Natisone Patrizia, Bianca e il fidanzato, la festa dopo l'esame
Manager licenziata dopo lo stupro di gruppo: «Ti diamo 5mila euro, la tua posizione non serve più»
Giada Zanola, l'ombra del ricatto sessuale: «Aveva paura che Andrea Favero pubblicasse i video intimi»
Bari, un uomo ucciso in un rudere a colpi d'arma da fuoco: «Si tratta di una spedizione punitiva»
Decreto salva casa, dalle verande ai muri interni fino alle tende: quali sono i piccoli abusi sanibili