Italia spaccata, temporali al Nord e vento al Sud. Pericolo valanghe e nevicate record

2 di 5

Tanta neve sulle Alpi

Ha nevicato sulle località delle Dolomiti in alta quota, sopra i 1.800 metri. Il quantitativo maggiore di neve fresca si registra a Re Vales, sopra Cortina d'Ampezzo, Belluno, con 33 centimetri, mentre a Monte Piana di Misurina ne sono caduti 10. Sul Monte Baldo, Verona, si registrano 145 centimetri di neve, mentre nei Sette Comuni il primato appartiene a Cima XII con quasi un metro e mezzo. L'ondata di maltempo sta investendo da domenica mattina 31 marzo Valtellina e Valchiavenna portando pioggia sul fondovalle e fitte nevicate alle quote superiori ai 1.200 metri con temperature al di sotto delle medie stagionali.

Nelle località turistiche montane di Madesimo, Livigno, Aprica e Bormio gli impianti sciistici sono aperti ma poco affollati per il meteo avverso compreso la nebbia sui pendii innevati. Resta elevato il rischio valanghe sull'intero arco alpino lombardo per il mancato assestamento del nuovo manto nevoso.

2 di 5
Maltempo in Friuli, dispersi due ragazze e un ragazzo: «Erano abbracciati, la corrente li ha trascinati via»
Suicida dopo lo stupro, la ragazza molestata mentre fumava in cortile: «Lui ubriaco l'ha seguita all'interno, poi gli abusi»
Chico Forti: «In carcere accolto da re. Il comandante Schettino mi ha stretto la mano e ha detto "sei il mio eroe"»
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di venerdì 31 maggio 2024: numeri vincenti e quote. Nessun 6, centrati quattro 5 da 31mila euro
Donald Trump può candidarsi alla Casa Bianca? Cosa prevede la legge e quali condanne rischia l'ex presidente Usa Domande e risposte