Maltempo: in Liguria persone isolate dalle frane, strade interrotte e pericolo valanghe in Piemonte, evacuazioni a Milano. Le previsioni meteo

3 di 12

Piemonte: strade interrotte e allerta maltempo

Resta l’allerta arancione per valanghe sulle Alpi e allerta gialla per rischio idrogeologico ed idraulico per i settori orientali nel nuovo bollettino emesso da Arpa Piemonte. La perturbazione, fa sapere, si sta spostando verso est, determinando un'attenuazione ed un progressivo esaurimento dei fenomeni. Le nevicate più importanti sono state registrate sulle Alpi Graie, dove sono caduti tra i 60 e i 70 cm di neve fresca. Non sono previsti incrementi significativi delle portate dei fiumi, dove si registrano criticità ordinarie con livelli in diminuzione nelle prossime ore.

Restano chiuse diverse strade su indicazione della Protezione civile della Regione Piemonte. In provincia di Torino interruzioni al traffico a Viù, Valprato Soana, Ceresole Reale, a Traversella, Baldissero, Corio e Gravere. In provincia di Alessandria traffico interrotto a Sala Monferrato, a Bosco Marengo, a Novi Ligure, e Melazzo, mentre tra Acqui Terme e Melazzo si procede a senso unico alternato. In provincia di Asti difficoltà a Maretto; ne cuneese all’altezza della Diga Piastra e nella provincia del Verbano Cusio Ossola tra Artò e Boleto.

3 di 12
Incidente sull'A12 al casello: 3 morti e 6 feriti. Auto piomba sui veicoli in coda. Coinvolti due bimbi
Natisone, dove sono stati recuperati i corpi di Patrizia e Bianca. I soccorritori: «Sono morte appena finite in acqua»
Giada Zanola come Giulia Tramontano? Il mistero dello smartphone mai ritrovato: le ultime telefonate di Favero, cosa è successo sul ponte dell'autostrada
Pioggia, grandine e trombe marine: un 2 giugno di maltempo da incubo. Danni e allagamenti in mezza Italia
Federica Pellegrini e Matteo Giunta, la piccola Matilde sorprende tutti: «Cresce troppo in fretta»