Malattia X, cos'è il virus che potrebbe uccidere 20 volte più del Covid: il rischio pandemia che preoccupa l'Oms

5 di 7

I virus in circolazione

«Mettiamola così - aveva spiegato Bingham al Mail Online - la pandemia influenzale del 1918-1919 uccise almeno 50 milioni di persone in tutto il mondo, il doppio di quante furono uccise nel corso della prima guerra mondiale. Oggi, potremmo aspettarci un numero di vittime simile causato da uno dei tanti virus già esistenti. Oggi ci sono più virus che si replicano e mutano attivamente di tutte le altre forme di vita sul nostro pianeta messe insieme. Non tutti rappresentano una minaccia per gli esseri umani, ovviamente, ma molti lo fanno». La professoressa ha rivelato che gli scienziati sono attualmente a conoscenza di 25 famiglie di virus, ciascuna delle quali comprende fino a migliaia di singoli virus che hanno tutti il ​​potenziale per evolversi in una pandemia. Oltre a ciò, si stima che potrebbero esserci circa un milione di altri virus ancora da scoprire che potrebbero passare da una specie all’altra e avere la capacità di uccidere milioni di esseri umani. «In un certo senso siamo stati fortunati con il Covid, nonostante abbia causato oltre 20 milioni di morti in tutto il mondo. Il punto è che la stragrande maggioranza delle persone infette dal virus è riuscita a riprendersi. La malattia X è contagiosa quanto il morbillo con il tasso di mortalità dell'Ebola (67%). Da qualche parte nel mondo si sta replicando e, prima o poi, qualcuno inizierà a sentirsi male».

5 di 7
Saman Abbas, arrestata la mamma: trovata in un villaggio del Pakistan. Era scappata dopo aver ucciso la figlia
Eleonora morta di leucemia a 27 anni, ha raccontato la malattia sui social: «Speravo di avere tempo per fare le cose con calma»
In povertà quasi un adolescente su 10: «Un miraggio anche un paio di scarpe nuove, per noi la vita non può migliorare»
Angelina Mango: «Siamo una generazione tosta, senza paura d’esprimersi, ma non metto il dito nella ferita lasciata dalla morte di papà»
Fagnani minacciata, valanga di messaggi di solidarietà per la conduttrice: «Grazie a tutti, sono serena»