Luna, le piante possono crescere sul corpo celeste: cos'è l'orto lunare e cosa dimostrano i risultati dell'esperimento cinese

3 di 4

L'obiettivo

L'obiettivo era infatti quello di ricreare una piccola biosfera, una sorta di ecosistema artificiale e autonomo con cui testare la possibilità di coltivare sulla Luna. La luce solare avrebbe permesso alle piante di fare fotosintesi per produrre ossigeno e nutrienti, mentre i lieviti avrebbero decomposto i rifiuti di piante e moscerini producendo ulteriori nutrienti per l'ecosistema. L'esperimento, partito bene con i primi germogli di cotone, si era poi interrotto bruscamente dopo nove giorni invece che i 100 attesi per colpa dell'arrivo della notte lunare: il gelo ha infatti ucciso le piantine di cotone, oltre a impedire la germinazione delle patate e la schiusa delle uova di moscerino.

3 di 4
Giada Zanola, gettata dal ponte sull'A4. Le violenze di Andrea e la minaccia di lei: «Non vedrai più nostro figlio»
Trump colpevole per i pagamenti alla pornostar Stormy Daniels: «Processo farsa, combatteremo» Biden: si può eliminare solo col voto
Ragazza stuprata al pronto soccorso, dopo gli abusi si è suicidata. Fermato un giovane: «Aveva bevuto e fumato»
Papa Francesco: «Il chiacchiericcio è roba da donne. Noi portiamo i pantaloni, dobbiamo dire le cose»
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di giovedì 30 maggio 2024: numeri vincenti e quote. Nessun 6, centrati otto 5 da 21mila euro