Liquidi in aereo, verso lo stop al limite dei 100 ml nel bagaglio a mano. Come e quando cambiano i controlli

4 di 4

La nuova tecnologia

Le nuove regole riguardanti il controllo dei liquidi si rendono attuabili attraverso l'impiego degli Scanner TC, dispositivi che utilizzano la Tomografia Computerizzata per esaminare il contenuto dei bagagli. Un metodo, originariamente sviluppato per uso medico, che permette di identificare la composizione dei liquidi presenti nel bagaglio a mano, facilitando così l'immediata distinzione tra sostanze innocue e potenziali minacce.

In Italia di tale tecnologie sono dotati gli aeroporti di Milano Linate, il T1 di Milano Malpensa, il T1 di Roma Fiumicino e Torino (un apparato).

4 di 4
Maltempo in Friuli, dispersi due ragazze e un ragazzo: «Erano abbracciati, la corrente li ha trascinati via»
Suicida dopo lo stupro, la ragazza molestata mentre fumava in cortile: «Lui ubriaco l'ha seguita all'interno, poi gli abusi»
Chico Forti: «In carcere accolto da re. Il comandante Schettino mi ha stretto la mano e ha detto "sei il mio eroe"»
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di venerdì 31 maggio 2024: numeri vincenti e quote. Nessun 6, centrati quattro 5 da 31mila euro
Donald Trump può candidarsi alla Casa Bianca? Cosa prevede la legge e quali condanne rischia l'ex presidente Usa Domande e risposte