Stop al linguaggio inclusivo in Baviera, il divieto vale per le scuole e le università. La destra tedesca: «Cambiamenti goffi e inutili»

4 di 5

Cosa succede se si ignora il divieto?

Si deciderà caso per caso per quanto riguarda le misure disciplinari per una o più infrazioni. Molto dipenderà se si tratta di una lettera interna o pubblica e se il linguaggio sensibile al genere è usato una o più volte seppur vietato.

Qualora gli alunni e le alunne dovessero voler usare il linguaggio di genere inclusivo nei loro compiti scritti, siano questi temi o questionari, fortunatamente non subiranno conseguenze di alcun tipo e non correranno il rischio di essere penalizzati attraverso brutti voti. La stessa cosa vale in situazioni di interrogazioni orali.

4 di 5
Incidente sull'A12 al casello: 3 morti e 6 feriti. Auto piomba sui veicoli in coda. Coinvolti due bimbi
Natisone, dove sono stati recuperati i corpi di Patrizia e Bianca. I soccorritori: «Sono morte appena finite in acqua»
Giada Zanola come Giulia Tramontano? Il mistero dello smartphone mai ritrovato: le ultime telefonate di Favero, cosa è successo sul ponte dell'autostrada
Pioggia, grandine e trombe marine: un 2 giugno di maltempo da incubo. Danni e allagamenti in mezza Italia
Federica Pellegrini e Matteo Giunta, la piccola Matilde sorprende tutti: «Cresce troppo in fretta»