Guerra contro gli Houthi, una nave italiana nel Mar Rosso per abbattere i droni. I ribelli: «È inutile»

4 di 4

Rischio paralisi commercio mondiale

La questione riguarda il commercio e la stablità economica di numerosi paesi. Dalla rotta che sfrutta il canale di Suez, passa il 12% del commercio mondiale, il 10% del petrolio e l’8% di Gnl, oltre al 30% di tutto il traffico di navi portacontainer a livello globale.

La preoccupazione, che tiene col fiato sospeso il mondo da due mesi, è che la guerra in medioriente possa allargarsi. Un evento che fino a questo momento sembrava potesse essere limitato, dato anche il volere di Usa e Iran, nonostante le dichiarazioni del ministro degli Esteri iraniano Hossein Amir-Abdollahian che aveva ammesso la possibilità di «azioni preventive» contro Israele.

Il vice ministro degli Esteri iraniano, Ali Bagheri Kani, ha voluto però specificare che le «azioni sono portate avanti in modo indipendente» rispondendo alle accuse per cui l'Iran starebbe sostenendo le azioni d'attacco del gruppo yemenita.

4 di 4
Elezioni, oggi urne aperte dalle 7 alle 23 La guida
Europei di Atletica Roma: Jacobs d'oro nei 100 metri, Ali argento da urlo. Trionfi anche per Fabbri e Simonelli. Fortunato bronzo nella marcia
Cade dalla giostra durante la festa del patrono e batte la testa, 38enne in coma
Tragedia Natisone, "buco" di 35 minuti nei soccorsi: «Perché l'elicottero non è decollato alle 13,29?» Il corpo di Cristian ancora non si trova
Ragazzina 12enne violentata da un coetaneo e ripresa da un altro minorenne: il video diffuso via chat