Gigi Riva morto, le ultime parole: «Grazie a voi medici». Il cardiologo: ha rifiutato l'angioplastica

2 di 4

Quando è morto Gigi Riva

Gigi Riva si è arreso alle 19.10, nonostante i tentativi dei medici. Nella mattinata, quando le condizioni erano stabili, aveva rifiutato un intervento di angioplastica. Aveva chiesto tempo, voleva parlarne con i familiari. Riva ha ringraziato i medici. E uno di loro, Marco Corda, gli ha risposto: no grazie a lei, con lei siamo sempre in debito. Il bomber dello storico scudetto del Cagliari nella stagione 1969/70 era arrivato in ospedale alle 3 del mattino: infarto. Era già affetto da malattia coronarica. La situazione si era stabilizzata con il passare delle ore. E il bollettino medico sembrava rasserenare tutti: «Il paziente è sereno e le sue condizioni generali sono stabili - si leggeva nel primo bollettino medico della direzione dell'Arnas Brotzu -. Attualmente Riva è sotto sorveglianza del personale sanitario e accudito dai familiari. Nei prossimi giorni si proseguirà con gli accertamenti clinici del caso». Ma la situazione, purtroppo, è precipitata nel giro di poco tempo. Riva, presidente onorario del Cagliari dal dicembre del 2019, aveva compiuto 79 anni lo scorso 7 novembre. Da sempre personaggio riservato e schivo, viveva in un appartamento nel centro di Cagliari e negli ultimi anni aveva limitato anche le sue consuete passeggiate nelle vie del centro.

2 di 4
Si ribalta con l'auto mentre va al mare con un'amica, Erika Rezza muore a 21 anni. «Un intero paese nel dolore»
Spara e uccide il vicino di casa per la macchina parcheggiata male, poi fugge e tenta il suicidio ma viene arrestato
Natisone, petizione online per cercare Cristian Molnar. Il sindaco: «Fermatevi, è pericoloso». È polemica
Isabella Menin morta a 15 anni per la sindrome delle bambine dagli occhi belli: «È stata un dono, ora è un angelo»
Party Like a Deejay, le pagelle dei look: Emma Marrone scappata di casa (5), Angelina Mango sporty (6), Annalisa rimandata