Giacomo Urtis, le foto hot sui social diventano un caso: «Segnalate all'Ordine dei Medici». Cosa sta succedendo

2 di 3

Il parere del presidente della Fnomceo

Anelli, interpellato al riguardo, ammette: «La segnalazione ci sta. E va verificata», nel senso che, chiarisce il numero uno dei medici italiani, «il tema del decoro professionale è materia di Codice deontologico». E, nel dettaglio, il primo passaggio è già nell'articolo 1, in cui si precisa che il comportamento del medico, anche al di fuori dell'esercizio della professione, deve essere consono al decoro e alla dignità della stessa. Un secondo riferimento si trova anche all'articolo 2, in cui si legge che ogni azione od omissione comunque disdicevoli al decoro o al corretto esercizio della professione sono punibili con le sanzioni disciplinari previste dalla legge. In base a questi riferimenti, «la segnalazione ci sta» secondo Anelli.

2 di 3
Natisone, l'incognita sulle telefonate: Patrizia «a colloquio con più operatori» Indagini sul coordinamento dei soccorsi
Deltaplano precipita in fase di atterraggio: morti due uomini di 40 e 50 anni. «Forse un guasto improvviso»
Gianluca Bombardone è morto, l'operatore cinematografico stroncato da un malore improvviso sul set: aveva 44 anni
Spara e uccide il vicino di casa per la macchina parcheggiata male, poi fugge e tenta il suicidio ma viene arrestato
Meteo, temporali e nubifragi con calo termico al Nord. Il Sud alle prese con il caldo africano: le punte a 38°