Frecce Tricolori, gli aerei sotto accusa: «Verranno sostituiti e ammodernati». Così il pilota ha evitato le case

2 di 6

Gli aerei verranno sostituiti

«Nel prossimo futuro è prevista la sostituzione dei velivoli nel ciclo dell'ammodernamento della flotta della pattuglia», ha detto Rubino, che ha espresso il proprio cordoglio per la tragedia di ieri: «Ci stringiamo alla famiglia della bimba, è stato un caso di vera fatalità».

La pattuglia acrobatica utilizza dal 27 aprile 1982 i velivoli Aermacchi MB.339A, considerato molto valido per l'attività dimostrativa delle «Frecce Tricolori» che lo impiegano nella variante PAN, ovvero provvista di impianto fumogeno. Nella sua configurazione classica è destinato prevalentemente all'addestramento e al collegamento, ma può essere utilizzato anche per missioni di supporto aereo ravvicinato. Fino al 1981, invece, la Pan utilizzava un altro velivolo di costruzione italiana, il G.91.

2 di 6
Incidente sull'A12 al casello: 3 morti e 6 feriti. Auto piomba sui veicoli in coda. Coinvolti due bimbi
Natisone, dove sono stati recuperati i corpi di Patrizia e Bianca. I soccorritori: «Sono morte appena finite in acqua»
Giada Zanola come Giulia Tramontano? Il mistero dello smartphone mai ritrovato: le ultime telefonate di Favero, cosa è successo sul ponte dell'autostrada
Pioggia, grandine e trombe marine: un 2 giugno di maltempo da incubo. Danni e allagamenti in mezza Italia
Federica Pellegrini e Matteo Giunta, la piccola Matilde sorprende tutti: «Cresce troppo in fretta»