Irpef, aliquote da 4 a 3: cosa cambia per i contribuenti? «Da 100 a 260 euro in più in busta paga»

2 di 4

Il sistema attuale

Attualmente i quattro scaglioni sono fissati al 23% per i redditi fino a 15.000 euro, al 25% per quelli da 15.001 a 28.000 euro, al 35% per quelli tra 28.001 e 50.000, e infine al 43% per i redditi superiori a 50.000. Un sistema a fasce che per sua natura può provocare dei bruschi passaggi per chi sale anche per pochi euro da un'aliquota all'altra e che ora potrebbe addirittura penalizzare chi dovrebbe invece risultare favorito dal taglio del cuneo fiscale per i redditi fino a 35.000 euro.

2 di 4
Morta bimba di 1 anno e mezzo investita fuori l'asilo, a guidare il suv la nonna di un compagno di scuola. La rianimazione e la corsa in ospedale Cosa è successo
Natisone, il mistero del corpo di Cristian: perché non si trova? Le ricerche nel fiume
Castello delle Cerimonie, dalla confisca allo sfratto definitivo e la (possibile) nuova posizione: il futuro della Sonrisa
Giada Zanola morta giù dal ponte dell'autostrada, in 2 mila alla fiaccolata: «L'amore non uccide». Gino Cecchettin incontra i genitori
Maturità 2024, le regole: dall'uso degli smartphone ai commissari esterni, tutto quello che c'è da sapere​. Si parte il 19 giugno