Turetta esce da Psichiatria, non è più da solo in cella. Il primo compleanno da detenuto con «Playstation e tv, ma a testa bassa per la vergogna»

3 di 3

La vergogna di Turetta

Nonostante il beneficio della Playstation, Filippo Turetta sembrerebbe vergognarsi di chi è e di cosa ha fatto, così come trapela da una fonte ben informata sulla vita dei detenuti, riportata da Il Gazzettino. «Chi lo ha incontrato dice che fa fatica a sostenere lo sguardo e si vergogna molto», si "origlia" dalle mura del carcere, ora che cominciano le analisi del Ris di Parma sulla sua Fiat Grande Punto.

Sempre secondo quanto trapela, Turetta passerrà l'intera giornata del suo compleanno nella sesta sezione del carcere, cioè nell'infermeria dell'istituto dove si trova insieme ad altri 20 detenuti.

L'imputato non vive più solo in cella, quella posta nell'ala psichiatrica sorvegliata a tutte le ore del giorno, e che abitava all'inizio della sua reclusione in Italia, dopo aver passato una settimana in quella tedesca. Al momento, Filippo Turetta condivide la sua stanza in prigione con un altro uomo di età adulta.

Un cambio di cella dipeso dal timore che il 22enne potesse compiere atti estremi o di autolesionismo per porre fine alla vicenda giudiziaria e al suo «Dolore», quello nato dopo aver sequestrato e ucciso Giulia Cecchettin.

3 di 3
Spara e uccide il vicino di casa per la macchina parcheggiata male, poi fugge e tenta il suicidio ma viene arrestato
Natisone, petizione online per cercare Cristian Molnar. Il sindaco: «Fermatevi, è pericoloso». È polemica
Marika Cucchiarini uccisa da un ubriaco al volante, le scuse in aula: «Sono mortificato, non ho frenato perché non ho visto nulla»
Maxi-furto nella notte da Bulgari in via dei Condotti: rubati pezzi per 500mila euro. La banda è entrata da un buco nel pavimento
Serena Bortone, l'ad Rai Sergio: «Andava licenziata e non è stata punita». Scurati: «Ha detto il falso, porti le prove»