Ddl femminicidi, le misure: iter più veloce, braccialetto elettronico e pene maggiorate per i violenti recidivi

2 di 5

BRACCIALETTO ELETTRONICO

Il suo uso viene ampliato. Attualmente l’applicazione della misura è a discrezione del giudice, previo il consenso dell’indagato. Con la nuova normativa per i reati legati alla violenza di genere l’applicazione diventerebbe automatica, sempre con il consenso, a meno che il giudice non lo ritenga necessario. Il braccialetto elettronico impone l’obbligo di rispettare la distanza minima di avvicinamento di 500 metri dalla vittima. Viene inoltre introdotta la misura della sorveglianza speciale, oltre che per stalking e maltrattamenti, anche per tentato omicidio, revenge porn, e per la deformazione permanente dell’aspetto, vale a dire le aggressioni con l’acido.

2 di 5
Giada Zanola, gettata dal ponte sull'A4. Le violenze di Andrea e la minaccia di lei: «Non vedrai più nostro figlio»
Trump colpevole per i pagamenti alla pornostar Stormy Daniels: «Processo farsa, combatteremo» Biden: si può eliminare solo col voto
Ragazza stuprata al pronto soccorso, dopo gli abusi si è suicidata. Fermato un giovane: «Aveva bevuto e fumato»
Papa Francesco: «Il chiacchiericcio è roba da donne. Noi portiamo i pantaloni, dobbiamo dire le cose»
Estrazioni Superenalotto, Lotto e 10eLotto di giovedì 30 maggio 2024: numeri vincenti e quote. Nessun 6, centrati otto 5 da 21mila euro