Fedez denuncia il Codacons per calunnia e diffamazione, i legali: «Forze oscure all'opera»

3 di 4

Le verifiche fiscali

Il Codacons lo scorso lunedì 12 febbraio aveva pubblicato un comunicato in cui chiedeva alla Guardia di Finanza di «fare luce sulle società riconducibili al rapper». Questo perché, secondo l'associazione, dall'analisi delle società collegate a Federico Lucia emergerebbero «profili di criticità legati alla complessità delle operazioni», con il sospetto che possano nascondere «una forma di potere occulto e trasversale». E non è tutto: «in termini probabilistici - sostiene in Codacons - l’analisi dei fatti storici e delle esperienze porta a dire che questo tipo di azioni e comportamenti il più delle volte porta o è diretto anche ad evadere il fisco». Dichiarazioni che i legali di Fedez hanno definito «una ricostruzione parziale dei fatti e non veritiera».

3 di 4
Rissa alla Camera, Leonardo Donno aggredito in aula: ​«Ho preso un pugno, poi sono crollato»
Incidente dopo il concerto di Ultimo: Vincenzo muore a 35 anni, Sara è ricoverata. La coppia ha un figlio piccolo
Sara e Jasmine, scomparse a 16 anni: «Nessuna notizia da giorni, genitori preoccupati». L'appello a Chi l'ha visto
Chiara Ferragni ritrova il sorriso: «La vera me è tornata. Contenta per il mio lavoro e per questa nuova vita»
Europei atletica, la 4x100 lo ha rifatto: Jacobs, Tortu, Meluzzo e Patta vincono l'oro nella staffetta